Distillati

Italicus Rosolio Liquore di Bergamotto

amaro montenegro (copia)

La rugiada di sole

Italicus, il rosolio al bergamotto tutto italiano Il rosolio, un liquore italiano con una lunga tradizione, sta vivendo una rinascita grazie a Giuseppe Gallo, una figura di spicco nell’industria dei bar italiani nel Regno Unito. Gallo ha riscoperto il rosolio e ha creato una versione aggiornata, adatta ai tempi moderni. Dopo il successo nelle principali capitali del bere miscelato, il suo Italicus – il rosolio al bergamotto – fa il suo ingresso in Italia.

Italicus nasce dalla base del rosolio di Torino e presenta una delicata combinazione di camomilla romana, lavanda, genziana, rose gialle e balsamo di melissa del Nord Italia. Questi ingredienti vengono macerati insieme per diversi giorni. Successivamente, le bucce essiccate del bergamotto di Calabria e del cedro di Sicilia vengono infuse in acqua fredda per rilasciare i loro oli essenziali, prima di essere mescolate a uno spirito neutro di grano italiano.

Il risultato è un liquore moderno che richiama i sapori del passato. Può essere gustato da solo, per apprezzarne la naturalità degli ingredienti e l’aroma fresco con note di agrumi e spezie, ma può anche essere utilizzato come base per creare nuovi cocktail.

Per un’alternativa all’aperitivo italiano classico, Italicus offre la possibilità di preparare tre versioni di spritz con il profumo del bergamotto IGP calabrese. Italicus Spritz si compone di due parti di prosecco e una parte di Italicus, con tre olive in salamoia per arricchire l’aroma nel bicchiere. Italicus Cup, per un drink leggero e dissetante, si prepara con soda al pompelmo al posto del prosecco. Italicus & Tonic riporta alla tradizione di allungare il vino con il seltz durante l’aperitivo.

Italicus viene prodotto in una distilleria a conduzione familiare fondata nel 1906 a Moncalieri. La ricetta è stata ispirata dalla madre di Gallo e gli ingredienti includono prodotti tipici italiani come i cedri siciliani e il meraviglioso bergamotto IGP calabrese. Italicus celebra il rituale dell’aperitivo, una tradizione italiana che risale prima del vermouth e degli amari.

L’obiettivo di Giuseppe Gallo, che ha già vinto 50 premi con Italicus, è quello di dare nuovo slancio alla categoria dei rosoli e dei liquori italiani. Italicus è un prodotto 100% italiano, incluso il design della bottiglia. È disponibile in 34 paesi, tra cui Regno Unito, Stati Uniti, Australia e Hong Kong. La bottiglia, realizzata in vetro temperato di colore acquamarina con inserti dorati sull’etichetta, è stata disegnata da Stranger & Stranger e si ispira all’epoca romanica e al Rinascimento. Il tappo è lavorato e decorato artigianalmente, con la rappresentazione del romano Dio Bacco ispirato all’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci.